Quali sono le spese della Mediazione?
La disciplina delle tariffe di Mediazione prevede 3 tipologie di costi:
- spese di Segreteria (spese di avvio/adesione) in misura fisse e pari a:
- euro 40 + Iva (ossia 48,80) per le mediazioni di valore fino a 250mila euro
- euro 80 + Iva (ossia 97,60) per mediazioni di valore superiore a 250mila euro
- spese di Mediazione: fissate dal tariffario ministeriale in base a scaglioni di valore. Esistono dei criteri di aumento o diminuzione proporzionali. Puoi verificare i costi cliccando qui.
- spese vive documentabili: qualsiasi spesa che sostiene l’Organismo e che non raffigura un compenso per l’attività svolta. Es. l’invio delle raccomandate, la Mediazione online, visure camerali richieste, ecc.
Equo trattamento
In aggiunta a questa valutazione bisogna aggiungere che è molto importante che gli Organismi trattino equamente le parti.
Il Ministero della Giustizia, nella sua funzione di Organismo di vigilanza e controllo nei confronti degli organismi di Mediazione, ha più volte ribadito il concetto di equa ripartizione delle spese nei confronti delle parti.
In caso di procedura online, ad esempio, l’Organismo deve attivare una stanza virtuale con software in linea con i requisiti ministeriali Il costo di una stanza virtuale è pari a € 25 + Iva. Questo costo deve essere ripartito fra le parti.
La tariffa di adesione alle Mediazione online sarà quindi di 50 euro + Iva (€ 61,00) composta dalle seguenti voci: € 40,00 per spese di adesione oltre a € 10,00 per contributo di controparte per Mediazione online per un totale di € 50,00 + Iva. Se la controversia ha valore superiore a 250mila euro avremo € 80 + Iva per l’adesione ed € 10,00 + Iva per Mediazione online per un totale di € 90 + Iva, ossia € 109,80).
In alcuni casi il Ministero ha applicato la stessa filosofia anche alle spese di “notifica”. Noi abbiamo deciso di allinearci a questa interpretazione esclusivamente in riferimento alla Mediazione online perché in questo caso la convenienza della modalità telematica crea un beneficio anche alla controparte che risparmia sia in termini di trasferta che in termini di ore lavorative. Riteniamo che lo stesso ragionamento non possa essere applicato anche alle spese di notifica che non comportano alcun beneficio per le controparti.
Maggiorazioni.
L’importo delle spese di Mediazione:
- può essere aumentato in misura non superiore a un quinto tenuto conto della particolare importanza, complessità o difficoltà dell’affare;
- deve essere aumentato in misura non superiore a un quarto in caso di successo della Mediazione;
- deve essere aumentato di un quinto nel caso di formulazione della proposta ai sensi dell’articolo 11 del decreto legislativo.
0 Comments